Quello schiaffone sul culetto

Gli esperti di psicologia evolutiva e di salute mentale contemporanei concordano sul fatto che le sculacciate non raccolgono consensi. I risultati dello studio attestano che ogni atto di violenza effettuato su un bambino da un adulto, senza aver alcuna rilevanza il fatto che sia debole o forte, lasci una cicatrice emotiva che durerà per tutta la vita. A propria difesa molti "sculacciatori" sostengono che sculacciare è ben diverso da maltrattare un minore. Invece, a contraddire questa opinione, uno studio pubblicato su ‘Child Development’ e realizzato su 336 famiglie rivela che non bisogna mai alzare le mani.
Tutti i bambini schiaffeggiati regolarmente sono risultati più aggressivi, ansiosi e con maggiori problemi emotivi rispetto ai coetanei puniti in modo diverso. è anche vero che nei paesi dove il ricorso allo schiaffone è culturalmente accettato e più diffuso, le conseguenze sui piccoli non sono così pesanti come altrove.
Etichette: Inchiesta
0 Comments:
Posta un commento
<< Home