Al cinema coi bimbi: Il mio vicino Totoro

I cartoni animati di Miyazaki sono parte dell'infanzia di molte mamme e papà. Chi non ha conosciuto e amato Heidi, Lupin III, Anna dai capelli rossi, Conan ragazzo del futuro?
Giappone anni '50. Le sorelline Satsuke (11 anni) e Mei (4 anni) si trasferiscono col padre in una nuova casa, in campagna, in attesa che la madre venga dimessa dal vicino ospedale dove è ricoverata da lungo tempo. Per le due bambine inizia un viaggo alla scoperta di un nuovo mondo abitato da creature fantastiche: dai nerini del buio, spiritelli della fuliggine che occupano le vecchie case abbandonate e sono visibili solo agli occhi dei bambini, a buffi esseri di pelo di varie dimensioni, tra cui Totoro, una creatura grigia e morbida dall'aspetto un po' pittoresco, una sorta di incrocio tra un orso e un grosso gatto. Totoro è uno spirito buono della foresta, colui che porta il vento, la pioggia e fa crescere le piante. Vederlo è un privilegio! Insieme a lui, Satsuke e la piccola Mei vivranno avventure straordinarie.
Il film tratta con delicatezza argomenti quali l'amore per la natura, il calore della famiglia, la malattia, l'altruismo e l'importanza di essere uniti nei momenti difficili. Un film adatto ai più piccoli, ma che commuoverà anche i grandi. Da non perdere assolutamente.
Titolo: Il mio vicino Totoro (Tonari no Totoro)
Paese: Giappone
Anno: 1988
Durata: 86'
Regia, soggetto, sceneggiatura, character design: Hayao Miyazaki
Casa di Produzione: Studio Ghibli
Distribuzione Italia: Lucky Red
Casa di Produzione: Studio Ghibli
Distribuzione Italia: Lucky Red
Etichette: Cinema
0 Comments:
Posta un commento
<< Home