Credenze e verità

Le probabilità di concepimento tra due partner fertili rimane sempre del 15-20%: matematicamente se si fa l’amore durante il periodo fertile non si ha che una possibilità su 4/6 di rimane incinta e le probabilità diminuiscono con l’aumentare dell’età dei partner. La soluzione? Avere pazienza! Solo una coppia su quattro concepisce un figlio nel mese successivo all’interruzione della contraccezione.
Non ci sono formule magiche o ricette miracolose per rimanere incinta, di certo condurre una vita sana e avere un’alimentazione equilibrata aumenta le possibilità!Ecco una carellata di “buone regole”: bere molta acqua per purificare l’organismo, praticare un’attività sportiva mantiene in forma e soprattutto dà buonumore! Lo stress nuoce al benessere della futura mamma e quindi anche sulla fertilità;ridurre o meglio eliminare il tabacco che riduce la fertilità nelle donne e può provocare problemi di erezione negli uomini.
Ecco invece alcune dicerie da sfatare:
- non è vero che alcuni cibi se assunti fanno rimanere incinta o aiutano le prestazioni maschili: è indubbio che il mangiar sano mantiene l’organismo sano ma non è tutto.
- non è vero che non ci si può lavare dopo un rapporto se si cerca un figlio: una buona igiene scongiura il rischio di infezioni che possono talvolta essere dannose per la fertilità.
- non è vero che un rapporto lungo sia il miglior modo per procreare: anche una “piccante sveltina” può essere il momento giusto.
Etichette: Fertilità
0 Comments:
Posta un commento
<< Home