I "no" che fanno crescere

Alla fine però chi subirà gli effetti negativi di questa non-educazione sembra che siano proprio i ragazzi, che si ritrovano a un certo punto senza un reale punto di riferimento, una figura che li accompagni e guidi nelle varie tappe della loro crescita.
Siccome i nostri figli sono anche il nostro futuro, ci tocca rimparare a porre loro dei "paletti", a imporre delle regole per stare a questo mondo. Impareranno a conquistarsi le cose e a goderne con maggiore orgoglio, impareranno a rispettare il prossimo e avere piu' fiducia in se' stessi, impareranno anche ad essere piu' autonomi.
Un consiglio, affinché questo "lavoro" sia meno duro: educhiamoli alle regole fin da piccoli. Poche, semplici e sacrosante, date dai genitori (siate coerenti!!!) li aiuteranno: se necessario non abbiate paura di punirli e di spiegare loro l' errore commesso, capiranno che quello che hanno fatto non e' giusto e cominceranno a distinguere ciò che è bene da ciò che non lo è.
Questo, a parer mio, è un buon primo passo per la "costruzione" di una nuova, migliore, società civile.
0 Comments:
Posta un commento
<< Home